Pino Cembro: benessere per corpo e mente
Il Pino Cembro, detto anche Cirmolo, è una delle piante tipiche del paesaggio delle Alpi ed è una specie protetta. L’habitat ideale va dai 1600 ai 2100 metri di altitudine ed è apprezzato per la realizzazione di mobili, oli e prodotti per il riposo, grazie ai suoi naturali effetti benefici.
Le origini
Le innumerevoli proprietà benefiche del Pino Cembro sono impiegate da secoli nelle zone montane. Già i nostri antenati erano a conoscenza del fatto che questa pianta riuscisse a trasmettere un influsso positivo e calmante alla psiche umana, trasmettendo pazienza e la capacità di mantenere la concentrazione in maniera più costante. Per questo erano nate le famose stubi, che erano i locali in cui ci si rilassava dopo un’intensa giornata lavorativa, ed erano realizzate integralmente in legno di Pino Cembro.
Essenza balsamica e aromaterapica
E’ stato scientificamente dimostrato che respirare gli influssi profumati derivanti dal legno Cirmolo migliora in modo significativo la qualità del sonno, rilassa e favorisce il recupero psicofisico in situazioni di affaticamento e stress.
Chi desidera rigenerare il corpo e la mente potrà quindi decidere di affidarsi alle incredibili proprietà dell’olio di Pino Cembro, il quale consente di trovare il completo benessere e relax. Ha proprietà calmanti molto rinomate: oltre ad essere utilizzato per fare lunghi bagni rilassanti o massaggi decontratturanti, può essere utilizzato da coloro che soffrono di asma o problemi respiratori, o essere utilizzato nella fattura di guanciali e materassi per garantire un riposo profondo.
L’alleato perfetto per un buon riposo
Stare in una camera in cui è presente il Pino Cembro o il suo olio essenziale, apporta grandi benefici alla nostra salute: le sue essenze balsamiche donano energia nuova, e agiscono realmente e positivamente sul benessere di corpo e mente, migliorando la qualità del sonno.
- Ha un effetto antibatterico ed è indicato quindi per chi soffre di allergie o ipersensibilità, in quanto inibisce lo sviluppo dei parassiti dei tessuti mantenendo un ambiente sano e pulito.
- E’ cardio defaticante: da una ricerca scientifica condotta dai ricercatori del Joanneum Research (in collaborazione con l’università di Graz) sulle proprietà benefiche del Cirmolo è emerso che le sue proprietà rilassanti e distensive aiutano a dormire più profondamente e garantiscono un sonno regolare, nonché una frequenza cardiaca più bassa che in una notte può far risparmiare fino a 3500 battiti, ossia un’ora di lavoro del tuo cuore.
- Effetto rilassante: il pino cembro viene consigliato spesso nei casi di insonnia o di sonno agitato.