Memory Soia: i vantaggi per te
- Con il Memory di Soia si ottiene un miglioramento della circolazione del sangue grazie alla ripartizione della pressione nelle zone critiche
- Migliore qualità del sonno grazie alla diminuzione dei cambiamenti di postura
- Un microclima ideale grazie alla traspirazione del Memory Soia con proprietà deumidificanti
- Una sensibile riduzione degli odori sgradevoli causati da microorganismi
I vantaggi per l'ambiente
- Lavorazione a impatto zero
- Completamente biodegradabile
- Non modificato geneticamente
Facondini materassi conferma il suo impegno per l'ambiente, con la produzione di materassi in memory di soia ottenuti da materie prime naturali e rinnovabili come l'estratto di soia non modificato geneticamente e ottenuto attraverso lavorazioni a impatto zero per l'ambiente.
Storia
La soia è una materia prima naturale, ottenuta attraverso procedimenti che rispettano l'ambiente. Già nel 3000 a.C. la soia era conosciuta in Cina. Per la facilità con cui può essere coltivalta si è diffusa su tutto il pianeta, e tra i pochi vegetali che trova applicazione in un ampio numero di prodotti alimentari e dermo-cosmetici.
Possibilità di utilizzo
Essendo, ricca di vitamine A, B, D, e minerali, come fosforo, sodio, zinco e potassio viene normalmente utilizzata nella preparazione di creme e prodotti cosmetici perchè riduce l'iperpigmentazione cutanea e dona notevoli effetti ammorbidenti, idratanti e rigeneranti sulla pelle.
Indicato anche per i più piccoli. Perché la loro salute ci sta a cuore
I materassi in soia risultano particolarmente indicati anche per i neonati in quanto non è tossica, non irrita, non provoca allergie e contrasta la formazione di germi e muffe e riduce gli odori sgradevoli causati da microrganismi.
Perché il memory di soia non scalda?
Inoltre la struttura micro cellulare aperta ed intercomunicante consente una migliore circolazione dell'aria e favorisce un microclima sano, smaltendo l'umidità in eccesso prodotta dal corpo umano. La perfetta temperatura che si crea nel sisema letto contribuisce alla qualità del riposo: infatti con temperature elevate il corpo reagisce aumentando la traspirazione; con temperature troppo basse i muscoli si tendono e producono calore.
La portanza dei Materassi Soia Bio
Testa
Il sostegno deve essere elastico così da favorire la circolazione e l'ossigenazione del sangue.
Cervicali
Il sostegno deve essere neutro così da agevolare la distensione muscolare, l'allineamento della colonna vertebrale e la circolazione sanguinea.
Spalle
Zona cedevole in cui si verifica la distensione delle vertebre toraciche.
Bacino
Il sostegno deve essere sia elastico che marcato, così fianchi e glutei si possono distendere allineandosi alla vertebrale evitando la comprensione delle vertebre lombari.
Lombare
Il sostegno deve essere marcato, così da facilitare la distensione muscolare ed il corretto assetto della colonna vertebrale.
Cosce
Il sostegno deve essere cedevole per una migliore circolazione periferica.
Gambe
Il sostegno deve essere elastico per aiutare la circolazione sanguigna.
Piedi
Il sostegno deve essere elastico per aiutare la circolazione sanguigna.