Materassi.com
Questo sito è di proprietà dell'azienda Facondini Materassi srl Facondini Materassi srl
Se non sai quale materasso, rete, letto o divano scegliere chiama un nostro
"esperto del riposo" allo 0721.48.26.36 dal lunedì al venerdì (orari 8.30-18.00)

Materassi.com Telefono 0721.48.26.36


Ricerca nel sito
Iscriviti alla newsletter
prodotti in offerta
Invia

Come smacchiare un materasso?

Capita a volte di dover rimuovere dalla fodera macchie dovute ad incidenti domestici di vario tipo.

Vediamo quindi di seguito qualche consiglio per smacchiare senza alterare le caratteristiche del tessuto:

VELOCITA' DI AZIONE
È utile ricordate che una macchia appena fatta è più semplice da eliminare perché non è ancora penetrata nella fibra mentre una macchia vecchia è già penetrata nel tessuto e, quindi probabilmente, ha avuto il tempo di danneggiare irrimediabilmente la fibra o il colore.

TESTARE I TESSUTI
Ogni tessuto reagisce diversamente ai solventi, sia a quelli sintetici che a quelli naturali per cui, prima di rovinarlo definitivamente, è meglio sfregare un po’ dello smacchiatore scelto in una zona nascosta, ad esempio in una cucitura interna o nella parte interna dell’orlo;

COME TAMPONARE
Sui tessuti delicati, colorati o tessuti pelosi è consigliato utilizzare un panno pulito imbevuto dello smacchiatore appropriato e tamponare la macchia delicatamente e senza sfregare;

COME SFREGARE
Sui tessuti resistenti è consigliabile eliminare le macchie sfregando delicatamente con un panno pulito ed imbevuto nello smacchiatore appropriato oppure sfregando tessuto su tessuto (ripiegando la stoffa da smacchiare e sfregandola tra le mani);

USARE LO STESSO TESSUTO
Si otterranno risultati migliori e si eviteranno fastidiosissimi pallini smacchiando la lana con un panno di lana, la seta con un panno di seta, e così via;

SPOSTARE LA MACCHIA
Quando si smacchia un tessuto, la zona macchiata va poggiata sopra un materiale assorbente come dell’ovatta, dei tovaglioli assorbenti da cucina non colorati, una garza di cotone o un fazzoletto così che la macchia si trasferisca dal tessuto al materiale assorbente;

EVITARE GLI ALONI
Si eviterà la formazione degli aloni usando poco solvente, e sfregando delicatamente col panno finché il tessuto non è completamente asciutto.

Materassi.com consiglia di acquistare sempre materassi sfoderabili e lavabili comodamente in lavatrice a 60°C facilitando la rimozione delle macchie.

Ecco di seguito alcuni modelli:
Mariposa
Natura Più
Epoca