Materassi.com
Questo sito è di proprietà dell'azienda Facondini Materassi srl Facondini Materassi srl
Se non sai quale materasso, rete, letto o divano scegliere chiama un nostro
"esperto del riposo" allo 0721.48.26.36 dal lunedì al venerdì (orari 8.30-18.00)

Materassi.com Telefono 0721.48.26.36


Ricerca nel sito
Iscriviti alla newsletter
prodotti in offerta
Invia
Dormire nel lettone

Dormire nel lettone non è nocivo per i genitori o per il bambino, ma non è nemmeno necessario. Potrebbe invece diventare negativo per la vita di coppia e per il proprio sonno. Come intervenire sull'abitudine del bambino a dormire nel lettone?

Buona regola è quella di farlo addormentare, già dai primi mesi, nella sua culla da solo e se si sveglierà durante la notte, aspettate che riprenda sonno da solo e intervenire solo quando si sveglia completamente.
Se deve essere nutrito di notte, evitate di svegliarlo completamente, tenete le luci basse, parlate sottovoce: il bambino deve sentire l’atmosfera della notte per non averne paura. Inoltre intorno a 5-6 mesi è bene trasferirlo in un lettino in una camera diversa da quella del genitore.
La cosa più deleteria è cedere dopo qualche minuto di insistenza del bambino. Se ci si dimostra fermi, in capo a pochi giorni il bambino si adeguerà alle nuove regole.