Materassi.com
Questo sito è di proprietà dell'azienda Facondini Materassi srl Facondini Materassi srl
Se non sai quale materasso, rete, letto o divano scegliere chiama un nostro
"esperto del riposo" allo 0721.48.26.36 dal lunedì al venerdì (orari 8.30-18.00)

Materassi.com Telefono 0721.48.26.36


Ricerca nel sito
Iscriviti alla newsletter
prodotti in offerta
Invia
Dormire bene in gravidanza

Durante la gravidanza bisognerebbe dormire il più possibile: per favorire il naturale processo di crescita del feto, sentirsi bene e in forma ed anche, però, arrivare riposate alla nascita del neonato. Purtroppo però molte donne nel corso dei nove mesi di gravidanza perdono il loro ritmo del sonno e dormire non è più facile come un tempo.

Dormire bene diventa difficile soprattutto dal sesto mese di gravidanza, momento in cui, ai cambiamenti ormonali si aggiunge la fatica per le grandi dimensioni raggiunte dalla pancia che non permette le tradizionali posizioni nel sonno. Ci sono però alcun accorgimenti da seguire che ti aiuteranno a dormire bene e a sentirti più riposata al mattino.

In gravidanza purtroppo diventa, spesso, difficile dormire nella solita posizione: a meno che la vostra posizione abituale fosse già quella “a pancia in su”, dormire a pancia sotto diventa impossibile (già dal primo mese di gravidanza) e sul fianco un po’ faticoso.

Un sistema che in genere funziona bene ed aiuta a dormire bene, scaricando tutto il peso del pancione è quello di mettersi sul fianco e posizionare un cuscino tra le gambe ed uno sotto la pancia in modo da contenere lo “sbilanciamento” del corpo. Serve anche una temperatura adeguata della stanza: soprattutto se sei incinta è meglio evitare l’aria condizionata nel corso della notte. Se fa molto caldo, puoi prevedere l’uso di una ventola sul soffitto o da terra ma fai in modo che non ti colpisca direttamente. Poi, evita quanto puoi di addormentarti sul divano: quando sei stanca mettiti a riposare nel tuo letto.

Un aiuto per dormire bene in gravidanza viene anche dalla natura: prima di andare a letto bevi una tisana rilassante che favorisca il sonno, su tutte va privilegiata quella al finocchio, dotata di proprietà calmanti e rilassanti e priva di effetti collaterali.

Per un aiuto futuro durante l’allattamento ti consigliamo il nostro apposito guanciale:
Baby Allattamento

(Fonte: Donnamoderna.com)