Cosa sono i Cuscini-Guanciali?
CUSCINO IN LATTICE O CUSCINO IN MEMORY? QUALE E’ LA SCELTA MIGLIORE?
La scelta del migliore cuscino è molto importante per la qualità del nostro riposo.
Il cuscino in memory si adatta per calore quindi con il calore del nostro viso. Mentre il cuscino in lattice si adatta per pressione quindi con il peso del nostro viso.
Il cuscino in memory si adatta in modo millimetrico e se il cuscino è di buona qualità sempre una vera e proprio crema.
Lo consigliamo a chi desidera sentirsi “abbracciato” e desidera che il viso sprofondi.
Il cuscino in lattice è molto elastico e risulta essere molto fresco. Occorre verificare che si tratti in schiuma di lattice 100%.
Se quindi la qualità è corretta è un fantastico cuscino che ha anche la caratteristica di essere anticaro
OGNI QUANTI ANNI DEVO CAMBIARE IL CUSCINO?
Un cuscino di buona qualità viene garantito per legge solitamente 2 anni. In ogni caso la durata medi è di 5 anni.
Dopo questi anni è probabile che abbia perso la sua compattezza e l’elasticità.
QUALE CUSCINO SCEGLIERE IN BASE ALLA POSIZIONE IN CUI SI DORME.
La prima cosa da prendere in considerazione quando ci si trova a dover scegliere il cuscino nuovo, è la posizione in cui si dorme.
Per chi si riposa in posizione supina, il cuscino ideale è in lattice o in memory, morbido e di medio spessore.
Per chi dorme in posizione prona (a pancia in giù) la scelta sarà tra i cuscini in piuma oppure quelli morbidi e bassi in lattice o memory.
Per chi dorme sul fianco necessitano di un guanciale in lattice o in memory più duro e dallo spessore medio-alto o meglio ancora cuscini cervicali a doppia onda.
Per chi riposa in posizione alternate, cioè si gira e rigira più volte nel sonno, il cuscino ideale è in lattice, duro o morbido, con un’altezza media.
Recensioni Cuscini - Guanciali
I commenti si riferiscono a tutti i modelli di
Cuscini - Guanciali acquistati.
E’ possibile vedere i commenti di ogni prodotto nella pagina specifica di ogni Cuscino - Guanciale.